Novità

Vicini alle Persone, alle Imprese e ai Territori: abbiamo a cuore la vostra opinione

Avviata la fase di ascolto dei Soci e Clienti delle Banche di Credito Cooperativo del Gruppo Cassa Centrale per la rendicontazione di sostenibilità DNF 2023.

Il Gruppo redige annualmente la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario, un documento che rendiconta i principali risultati in ambito di sostenibilità raggiunti dal Gruppo con riferimento all’impatto su Persone, Soci e Clienti, Ambiente e Comunità.

 

Il confronto con i nostri Soci e Clienti è vitale per guidare la nostra strategia di crescita sostenibile e l’ascolto dei vostri bisogni ci permette di mantenere salda la nostra identità cooperativa, ancorata ai principi della Vicinanza alle Persone e ai Territori in cui operiamo.

 

A tutti i Soci e Clienti che desiderano dare un contributo a questo percorso, chiediamo la disponibilità a compilare un breve questionario. Questo ci consentirà di raccogliere la vostra opinione sull’importanza dei Temi di Sostenibilità in relazione al Gruppo Cassa Centrale.

 

Per compilare il questionario, clicca qui>>

Ti potrebbe interessare anche:

SOSPENSIONE DELLE RATE - Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 12 dicembre 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 4 e 5 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Ala di Stura, Balme, di Balangero, di Bussoleno, di Cantoira, di Cavour, di Chialamberto, di Chivasso, di Cintano, di Ciriè, di Coazze, di Cuorgnè, di Feletto, di Fenestrelle, di Front, di Giaglione, di Gravere, di Grosso, di Groscavallo, di Inverso Pinasca, di Lanzo Torinese, di Lemie, di Mathi, di Mattie, di Mompantero, di Noasca, di Nole, di Novalesa, di Oulx, di Pancalieri, di Perosa Argentina, di Pinasca, di Pinerolo, di Pomaretto, di Pont Canavese, di Porte, di Roure, di Rubiana, di San Carlo Canavese, di San Francesco al Campo, di San Germano Chisone, di San Maurizio Canavese, di San Pietro Val Lemina, di Usseglio, di Vauda Canavese, di Venaus, di Villanova Canavese e di Villar Perosa della Città metropolitana di Torino e di Alagna Valsesia, di Campertogno, di Mollia e di Scopa della provincia di Vercelli (Ordinanza n. 1119).” 

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 28 dicembre 2024)

SOSPENSIONE DELLE RATE - Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 9 novembre 2023 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’eccezionale evento meteorologico verificatosi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino. (Ordinanza n. 1038).” 

(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 269 del 17 novembre 2023)

SOSPENSIONE DELLE RATE - Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 5 settembre 2023 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Provincia di Cuneo"

(Ordinanza n. 1019 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 216 del 15 settembre 2023)